Fahrenheit 365 è un cantiere di scrittura, nel senso che si sa quando si comincia, ma non si sa quando finisce. L’anno accademico inizia a ottobre e termina a luglio, ma si può iniziare in qualunque momento. Il Cantiere non chiude mai: nei mesi estivi si lavora a...

L’abito delle occasioni - Giuseppe Incani

Quella mattinata non entrò anima viva al bar. Eppure era un soleggiato e tiepido martedì di inizio dicembre, il primo giorno asciutto dopo settimane di pioggia.
Allo scoccare di mezzogiorno, puntuale come sempre, arrivò Giorgio.
Giorgio era un barbone di 40 anni, calvo, occhi marroni scavati da troppe notti al freddo e naso aquilino. Ma la cosa che lo distingueva di più, erano le scarpe e la sciarpa: portava sempre delle elegantissime scarpe nero lucido logorate dal tempo e sporche di fango, e una sciarpa di lana rossa.
Quel giorno, però, in lui c’era qualcosa di diverso. I logori vestiti e gli stracci che era solito indossare avevano lasciato il posto ad un completo grigio dallo stile un po’ retrò.
A quella visione Carlo, il cameriere, disse: “Oh Giorgio, e quest’abito?”
“Eh, sapessi”, sospirò Giorgio, “è una lunga storia”.
“Facciamo così”, gli propose il cameriere, “ti offro la colazione in cambio della storia. Accomodati pure in un tavolino fuori, io arrivo subito”...



Nessun commento:

Posta un commento