Fahrenheit 365 è un cantiere di scrittura, nel senso che si sa quando si comincia, ma non si sa quando finisce. L’anno accademico inizia a ottobre e termina a luglio, ma si può iniziare in qualunque momento. Il Cantiere non chiude mai: nei mesi estivi si lavora a...

Gli occhi di Castello



Sabato 15 e domenica 16 giugno l'Accademia di Pittura Figurativa organizza un laboratorio multidisciplinare suddiviso in due giornate in cui gli iscritti alle varie materie dell'Accademia si confrontano, sviluppando con mezzi espressivi diversi gli stessi argomenti. l'argomento su cui confrontarsi è l'intero quartiere di Castello, visto in tutte le sue sfaccettature. Le due giornate sono suddivise in sessioni di lavoro e momenti di confronto tra i partecipanti di tutte le discipline, infatti proprio nell'interdisciplinarità degli incontri i partecipanti possono trovare un confronto con punti di vista diversi e trovare maggiori stimoli. L'iniziativa è aperta anche ai non iscritti.


Sabato 15.
- 16.30: incontro in via Bastione Santa Caterina e presentazione del laboratorio.
- 17.30: uscita per la prima sessione di lavoro.
- 20.00: incontro in sede e punto della situazione.

Domenica 16.
- 10.00: incontro in sede e prima sessione di lavoro.
- 13.00: incontro al Vinvoglio e pranzo di gruppo.
- 14.30: sessione di lavoro al chiuso (Galleria Comunale d'Arte o Accademia).
- 18.00: incontro in sede, punto della situazione e saluti.

Sabato 22.
- 19.00 intermezzo dedicato a “Gli occhi di Castello”

I laboratori attivi saranno:
- acquerello en plein air, tenuto da Davide Siddi
- fotografia stenopeica, tenuto da Stefano Ferrando e Pier Paolo Perra
- scrittura creativa, tenuto da Giorgio Binnella


Nessun commento:

Posta un commento